Fernando Di Leo Short Film Festival | Programma 2025 (San Ferdinando di Puglia)

Fernando Di Leo Short Film Festival | Programma 2025 (San Ferdinando di Puglia)

Il Fernando Di Leo Short Film Festival, che si tiene a San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia. L’evento prende il nome dal regista Fernando Di Leo e coinvolge cortometraggi da tutto il mondo, iscritti a quattro diverse sezioni.

Segui #BarbieInTown su Instagram e su Facebook.

Che cos’è il Fernando Di Leo Short Film Festival

Fernando Di Leo è un regista conosciuto in tutto il mondo per i suoi film noir e poliziotteschi, originario di San Ferdinando di Puglia (BT) e questo progetto ne celebra la memoria e le opere. Si tratta di un festival indipendente che nasce con l’intenzione di ripristinare la memoria storica intorno a un grande regista ed incentivare l’attività turistica nella Valle dell’Ofanto.

Un festival dedicato al cinema che è un viaggio alla riscoperta di un celebre regista e di un territorio, quello ofantino, carico di storie e bellezze: questa l’idea di fondo del “Fernando Di Leo Short Film Festival” organizzato dalla Pro Loco di San Ferdinando di Puglia, in collaborazione con le Proloco di Margherita di Savoia e Trinitapoli.

Il festival dedicato a Fernando Di Leo vuol essere occasione di riscoperta di questo artista all’interno della comunità locale, perché, attraverso la ricostruzione della memoria storica si possa rinsaldare il senso di appartenenza identitario di una collettività capace di ritrovare sé stessa e di riscoprire quanto di più affascinante il territorio possa offrire, in termine di personalità che gli hanno dato lustro nel mondo e di bellezze paesaggistiche, naturalistiche, enogastronomiche e culturali.

Nel corso delle tre giornate vengono premiati i cortometraggi in concorso, scelti da un’apposita giuria di esperti. Un’occasione importante per il territorio di farsi conoscere al di là dei confini nazionali, in un contesto più ampio, potenziale trampolino di lancio per una proposta turistica che sia anche culturale.

Fernando Di Leo Short Film Festival | Programma 2025

Chi è Fernando Di Leo

Fernando Di Leo (San Ferdinando di Puglia, 11 gennaio 1932 – Roma, 2 dicembre 2003) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Autore di alcuni dei più interessanti film noir italiani degli anni settanta, è stato oggetto dopo il 2000 di una riscoperta critica in seguito alle dichiarazioni di stima da parte del regista statunitense Quentin Tarantino. Grazie a questa rivalutazione, Di Leo è considerato un maestro del cinema noir e del poliziottesco.

Quello che ha reso Fernando Di Leo un regista così speciale è stata la sua capacità di creare storie criminose complesse, ma allo stesso tempo realistiche. I suoi film erano spesso ambientati nel sottobosco criminale di Milano, e spesso esploravano temi come la corruzione, il tradimento e la violenza. Di Leo si è distinto per il suo approccio realistico e crudo al genere, mostrando una visione cupa e senza compromessi della società italiana dell’epoca.

Tra i lavori più celebri di Fernando Di Leo, spiccano una serie di film che formano una trilogia nota come “Trilogia del Milieu”. Questi includono “Milano calibro 9” (1972), “La mala ordina” (1972) e “Il boss” (1973). Questi film sono considerati dei classici del genere poliziesco italiano e hanno influenzato molti registi successivi.

Cosa vedere a San Ferdinando di Puglia

Nel cuore della BAT sorge San Ferdinando di Puglia, un piccolo borgo, la cui storia è legata a quella di Re Ferdinando II di Napoli. Nelle vicinanze del paese scorre il fiume Ofanto, il terzo fiume più lungo del Mezzogiorno dopo il Volturno e il Basento, che offre un paesaggio di flora e fauna selvaggia.

Contact Us