Sovereto è una frazione del comune pugliese di Terlizzi, nella Città metropolitana di Bari.
Cosa vedere a Terlizzi (Bari)
Terlizzi è un gioiello da visitare nella Terra di Bari, tra chiese, piazze e palazzi storici.
Sant’Ambrogio e il Natale a Milano
Le due giornate di festa di Sant’Ambrogio, patrono della città , e dell’Immacolata, rispettivamente il 7 e l’8 dicembre, sono per Milano l’inizio del periodo natalizio e occasione densa di appuntamenti.
Festa Grande – Mola di Bari | Programma 2024 (Festa Patronale Maria Santissima Addolorata)
La Festa patronale della Madonna Addolorata detta Festa Grande, è la più grande celebrazione di Mola di Bari.
Festa Patronale di San Cataldo (Corato) | Programma 2024
Corato celebra il suo santo patrono, San Cataldo, tre volte l’anno ma è la festa agostana, a concentrare in tre giornate la grande devozione e la profonda affezione dell’intera comunità coratina.
Cosa vedere a Corato (Bari)
Corato, città dell’oliva Coratina e di uno dei carnevale più famosi di Puglia, ha una sua precisa identità urbanistica ad anelli concentrici,con le sue chiese e i suoi palazzi, che racchiudono piccoli tesori.
Cosa vedere a San Vito dei Normanni (Brindisi)
San Vito dei Normanni è una splendida località situata nel Salento brindisino. Con il suo ricco patrimonio storico e culturale, questa affascinante cittadina offre molte opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Eventi in Puglia | Feste patronali, sagre, fiere 2025
Quali sono le sagre in Puglia? Quali sono le Feste patronali più importanti? Facciamo un viaggio tra gli eventi e le fiere, religiose e non, più importanti dell’anno in Puglia, mese per mese.
Festa patronale di San Vito Martire (Polignano a Mare, Bari) | Programma 2025
La festa di San Vito è uno degli eventi più caratteristici tra quelli che si tengono a Polignano a Mare. Ogni anno, dal 14 al 16 giugno, la popolazione locale festeggia il suo santo patrono, le cui reliquie sono custodite nell’Abbazia di San Vito.
Cosa vedere a Turi
Cosa vedere a Turi, a pochi chilometri da Bari, tra case basse, chiese e mura del castello. Ecco la guida di Turi.