Le spiagge di Sitges sono uno dei suoi principali richiami, grazie alla loro varietà , bellezza e accessibilità . Con oltre 17 spiagge lungo circa 4 chilometri di costa, ce n’è per tutti i gusti: dalle calette tranquille alle spiagge animate con servizi completi.
Cosa vedere a Carovigno (Brindisi)
Carovigno si trova nella provincia di Brindisi, a pochi chilometri Ostuni (7 km circa). È una meta consigliata per le sue splendide masserie e agriturismi, per la tradizione contadina e per la buona cucina che spazia dalle ricette di terra a quelle di mare.Â
Bandiere Blu 2025 in Puglia
Sono 27 le Bandiere Blu assegnate alla Puglia per il 2025 e che confermano la regione al secondo posto per numero di località costiere premiate, dopo la Liguria.
Le spiagge di Brindisi e dintorni
Le spiagge di Brindisi e la sua provincia sono tra le più belle della Puglia. La combinazione di bellezza naturale e varietà paesaggistica rende l’Alto Salento una meta prediletta per gli amanti del mare.
Cosa vedere a San Vito dei Normanni (Brindisi)
San Vito dei Normanni è una splendida località situata nel Salento brindisino. Con il suo ricco patrimonio storico e culturale, questa affascinante cittadina offre molte opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Cosa vedere a Torre Santa Sabina (Carovigno, Brindisi)
Località balneare del comune di Carovigno, Torre Santa Sabina rappresenta, insieme a Specchiolla, il mare per eccellenza di questa zona del brindisino.
Cosa vedere a Egnazia (Fasano, Brindisi)
Il sito archeologico di Egnazia, inserito in un felice contesto naturalistico-ambientale, è uno dei più interessanti della Puglia. Scopri le spiagge e Borgo Egnazia.
Le spiagge di Torre Canne (Fasano, Brindisi)
Se volete andare a mare a Fasano, in provincia di Brindisi, potete raggiungere le vaste spiagge di Torre Canne, divise tra spiaggia pubblica e stabilimenti balneari molto noti.
Spiaggia Le Matinelle (Trani, BAT)
Una delle spiagge più belle di Trani è quella in località Matinelle, caratterizzata dalla presenza di sabbia, diversamente da altre località della costa tranese, principalmente di ciottoli e lastrone di pietra.
Cosa vedere a Minervino Murge (BAT)
Minervino Murge è una cittadina panoramica della BAT che dall’alto dei suoi 500 m sul livello del mare regala una vista eccezionale sulla Valle dell’Ofanto, sul Parco Nazionale dell’Alta Murgia e sulla vicina Basilicata. Per questo è detta il Balcone delle Puglie.