La chiesa rettoria di San Domenico di Monopoli è uno dei nodi più significativi della cultura monopolitana.
Chiesa del Purgatorio (Monopoli)
In via Argento a Monopoli sorge la chiesa di Santa Maria del Suffragio, più comunemente nota come il Purgatorio, e famosa per le sue mummie.
Basilica concattedrale di Maria Santissima della Madia (Monopoli)
La Basilica Cattedrale di Maria Santissima della Madia è la chiesa Cattedrale di Monopoli e Concattedrale della diocesi di Conversano-Monopoli.
Chiesa di San Francesco d’Assisi (Monopoli)
La chiesa di San Francesco d’Assisi dei Minori Conventuali, costruita nel XVIII secolo, è una delle più belle Chiese della Monopoli del Settecento, perché esprime sotto l’ aspetto volumetrico e spaziale, un barocco rinascimentale.
Festa patronale Madonna della Madia | Programma 2024 (Monopoli)
La Festa patronale della Madonna della Madia è l’evento che illumina l’estate di Monopoli, tra rituali religiosi e tradizioni, concerti bandistici, fuochi d’artificio e attrazioni moderne (dallo street food, luminarie e grandi concerti musicali).
Prospero Fest | Programma 2025 (Monopoli, Bari)
Torna anche nel 2025 il Prospero Fest, giunto alla sua settima edizione, con sei serate di incontri, dialoghi e presentazioni che trasformeranno il Porto Antico di Monopoli in un punto di riferimento per chi ama leggere, riflettere, confrontarsi.
La spiaggia di Porto Ghiacciolo (Monopoli)
Una delle calette più belle di Monopoli, in Puglia, è Porto Ghiacciolo, tra scogliere, acque cristalline e sabbia finissima.
Cosa vedere a Torre Cintola (Monopoli)
Percorrendo il litorale di Monopoli verso Capitolo troviamo Torre Cintola, con i resti del torrione e le calette a labirinto.
Cosa vedere a Capitolo (Monopoli)
A pochi chilometri da Monopoli troviamo Capitolo, tra spiagge di sabbia finissima, scogli e acque cristalline.
I borghi più belli della Puglia
I borghi della Puglia stanno diventando mete gettonatissime per il turismo, ecco quelli da visitare assolutamente.