Il castello Imperiali di Francavilla Fontana, è una costruzione a metà tra una fortezza e un palazzo gentilizio (castello-palazzo).
Cosa vedere a Francavilla Fontana (Brindisi)
Siete mai stati a Francavilla Fontana? Vi portiamo con noi per scoprire cosa visitare in questa splendida cittadina del brindisino. Francavilla Fontana è città d’arte e detta anche la “Città degli Imperiali”.
Museo Civico del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella” (Rutigliano)
Il Museo Civico del Fischietto in Terracotta «Domenico Divella» di Rutigliano ospita nelle sue sale oltre 1000 opere sonanti a fiato provenienti principalmente dalla Fiera del Fischietto in Terracotta di Rutigliano.
Grotte di Castellana (Castellana Grotte)
Le Grotte di Castellana sono una tappa imperdibile del vostro itinerario in Puglia. Site nel territorio della Valle d’Itria, sono l’ideale per una escursione guidata.
Castello di Conversano
Il castello di Conversano è la prima cosa che coglie la vostra attenzione appena arrivati in città, grazie alla sua posizione strategica nel punto più alto (219 metri sul livello del mare).
Museo Nazionale Archeologico di Altamura
l Museo Nazionale Archeologico di Altamura nasce dalla volontà di riunificare le numerose scoperte archeologiche di tutto il territorio dell’Alta Murgia, dalla preistoria al medioevo. La più importante è il famigerato Uomo di Altamura.
Cattedrale di Santa Maria Assunta e Mudima (Altamura)
La Cattedrale di Altamura è una delle quattro basiliche palatine di Puglia, cioè alle dirette dipendenze dell’imperatore di Svevia, voluta proprio da Federico II. Al suo interno oggi ha sede anche il Mudima – Museo Diocesano Matronei di Altamura.
Castello normanno-svevo di Gioia del Colle (Bari)
Il Castello normanno-svevo di Gioia del Colle è uno dei più belli della provincia di Bari, continua il viaggio sulle tracce di Federico II.
Cosa vedere a Pescara
Nota come la città che ha dato i natali a Gabriele D’Annunzio, Pescara è la prima città dell’Abruzzo che vi raccontiamo su #BarbieInTown. Seguiteci nel nostro viaggio tra le principali attrazioni, i monumenti più famosi, le spiagge più belle e gli scorci più nascosti.
Museo delle Genti d’Abruzzo (Pescara)
Il Museo delle Genti d’Abruzzo è uno dei tanti musei che potete visitare nella città di Pescara, ma è probabilmente quello più interessante dal punto di vista storico, culturale e folkloristico.