San Michele Salentino è un comune della provincia di Brindisi, immerso sia nella Valle d’Itria che nel Salento.
La Notte della Taranta | programma 2024
“La Notte della Taranta” è il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Si svolge in Salento ed è dedicato nello specifico alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.
Cosa vedere a San Vito dei Normanni (Brindisi)
San Vito dei Normanni è una splendida località situata nel Salento brindisino. Con il suo ricco patrimonio storico e culturale, questa affascinante cittadina offre molte opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile.
Cosa vedere a Villa Castelli (Brindisi)
Tra il Salento e la Valle d’Itria non potete perdere il borgo di Villa Castelli, tra trulli e chiese vi farà conoscere la sua storia.
Cosa vedere a San Pietro in Bevagna (Taranto)
San Pietro in Bevagna è una delle località balneari sulla costa ionica del Tarantino appartenente al comune di Manduria, provincia di Taranto.
Cosa vedere a Ceglie Messapica (Brindisi)
Barbie in Town vi racconta Ceglie Messapica, città d’arte della Valle d’Itria e capitale gastronomica del Salento.
Cosa fare a Torre Rinalda (Lecce)
Barbie in Town vi porta alla scoperta delle immense distese di sabbia di Torre Rinalda, in provincia di Lecce.
Cosa vedere a Gallipoli (Lecce)
Barbie in Town vi racconta cosa vedere e cosa fare a Gallipoli, la perla del Salento, tra storia e mare.
Cosa vedere a Galatina (Lecce)
Barbie in Town vi porta nel centro storico di Galatina, tra palazzi nobiliari e chiese dagli affreschi straordinari.
Cosa vedere a Otranto (Lecce)
Barbie in Town vi porta a Otranto, in provincia di Lecce, il punto più a est d’Italia.