Il Lumen Light Fest è una mostra a cielo aperto, parte del cartellone di Borgo In Fiore, per rendere fruibili e valorizzare gli spazi meno vissuti – ma ugualmente affascinanti – del Centro Storico di Conversano.
Notti Medievali (Terlizzi) | Programma 2025
Una delle più importanti rievocazioni storiche del sud Italia vi attende con nuove performance teatrali, spettacoli acrobatici, giullari, cantastorie, musici, fachiri, giocolieri, ricostruzione storiche, botteghe artigiane ed enogastronomiche.
Botteghe Aperte a Putignano
La Fondazione del Carnevale Di Putignano, in collaborazione con APS Lavori dal Basso – ETS, promuovono: “Botteghe Aperte”.
Castello Imperiali e Museo Archeologico “MAFF” (Francavilla Fontana)
Il castello Imperiali di Francavilla Fontana, è una costruzione a metà tra una fortezza e un palazzo gentilizio (castello-palazzo).
Cosa vedere a Francavilla Fontana (Brindisi)
Siete mai stati a Francavilla Fontana? Vi portiamo con noi per scoprire cosa visitare in questa splendida cittadina del brindisino. Francavilla Fontana è città d’arte e detta anche la “Città degli Imperiali”.
Carnevale di Putignano | Programma 2025
Il Carnevale di Putignano è uno dei carnevali più importanza di Puglia e d’Italia. Nel 2025 è giunto alla sua 631ª edizione.
Carnevale Sammichelino (Sammichele di Bari) | Programma 2025
Il Carnevale di Sammichele rappresenta una delle tradizioni più vivaci e significative del patrimonio culturale pugliese.
Museo Civico del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella” (Rutigliano)
Il Museo Civico del Fischietto in Terracotta «Domenico Divella» di Rutigliano ospita nelle sue sale oltre 1000 opere sonanti a fiato provenienti principalmente dalla Fiera del Fischietto in Terracotta di Rutigliano.
Biblioteca Comunale Antonio Cafaro (Adelfia)
La Biblioteca Comunale Antonio Cafaro, ad Adelfia, è aperta da oltre trent’anni, e nel 2019 è stata oggetto di un importante intervento di rigenerazione urbana e riqualificazione.
Conversano e il Monstrum Apuliae: il potere delle Badesse
Nella città di Conversano sono tante le vicende appassionanti legate alla sua lunga storia, ma di certo tra esse spicca quella del “Monstrum Apuliae”, le badesse mitrate e il loro potere.