Scopriamo i borghi marinari da vedere in Puglia, tra piccole località e città turistiche.
I borghi marinari da vedere in Puglia

Scopriamo i borghi marinari da vedere in Puglia, tra piccole località e città turistiche.
Cosa vedere in Puglia, scopri le nostre guide, sulle vacanze in Puglia, al mare, nei borghi e nei luoghi d’arte e di cultura.
I borghi della Puglia stanno diventando mete gettonatissime per il turismo, ecco quelli da visitare assolutamente.
La Puglia è ricca di comuni e borghi, molti poco conosciuti, vediamo posti nascosti in Puglia che forse non conosci.
#BarbieInTown vi porta alla scoperta di Foggia, tra storia passata, gli ultimi monumenti ancora in piedi, e la voglia di risollevarsi.
Tra il Salento e la Valle d’Itria non potete perdere il borgo di Villa Castelli, tra trulli e chiese vi farà conoscere la sua storia.
San Pietro in Bevagna è una delle località balneari sulla costa ionica del Tarantino appartenente al comune di Manduria, provincia di Taranto.
La Disfida di Barletta è uno degli eventi storici più famosi della Puglia che ogni anno la città rivive negli spazi del Castello di Barletta.
Il Castello di Barletta, un tempo fortezza di Federico II e Carlo V, è oggi uno dei poli museali più rinomati della Puglia.
Scoprite con noi la costa della BAT, tra luoghi unici come Trani, spiagge per famiglie a Margherita di Savoia, e angoli di pace a Bisceglie.
#BarbieInTown vi porta alla scoperta del borgo di San Ferdinando di Puglia, tra chiese, devozione e panchine letterarie.
Noto per il Phare Fest, il Parco delle Cave di Cafiero è un’oasi naturalistica situata nella Valle dell’Ofanto, a pochi km da San Ferdinando di Puglia.
Phare Fest è l’evento musicale che dal 2019 anima l’estate di San Ferdinando di Puglia, nella BAT, che si stiene ogni agosto.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario